Lo speciale sugli Stati Generali dell'Antimafia
Rassegna dagli Stati Generali promossi da Libera
La Casa della Legalità ha aderito e partecipa, insieme agli amici di Democrazia e Legalità e Riferimenti - coordinamento nazionale antimafia, all'appuntamento di "lavoro e non parole" voluto da Don Luigi Ciotti. La delegazione della "Casa" è stata composta da: Nilde Casale, Maria Gabriella Donato, Irene Carbone e Paola Pandolfini.
scarica il manifesto in formato .pdf
- DON CIOTTI, LA MAFIA E' QUESTIONE NAZIONALE
17.11.2006 - Ansa
- Mafia, Don Ciotti al governo: "Ora l'agenzia che gestisca i beni""Aboliamo la parola emergenza. E' ora di lavorare con continuità"
17.11.2006 - Repubblica on line
- Agli Stati generali dell'anti-mafia - Prodi contestato dalla platea 2298 gli omicidi di mafia negli ultimi 12 anni: 322 di camorra
17.11.2006 - Repubblica on line
- 'Da 17anni attendo giustizia.Dallo Stato ho avuto solo promesse'Il padre di un agente ucciso: "Chiederò aiuto alla mafia"
18.11.2006 - Repubblica on line
- Chiudono gli Stati generali dell'Antimafia: ora l'azione
19.11.2006 - Unita on line
- «Contromafie» chiude i lavori
19.11.2006 - La Stampa
- Contromafie : il bilancio di tre giorni di lavoro
Dagli stati generali idee per un'Italia Libera
20.11.2006 - Libera
- Consegnato al Presidente della Camera , Fausto Bertinotti
il Manifesto degli Stati Generali
20.11.2006 - Libera
- 17-18-19 Novembre - CONTROMAFIE
21.11.2006 - Nilde Casale - delegazione Casa della Legalità